Cinque ricette vegane dal calcio inglese π
π₯ 11 - Presentate durante il Green Football Weekend del 2-5 febbraio
Inizia una nuova avventura per me: da lunedΓ¬ sarΓ² sport marketing assistant in Havas Play e mi occuperΓ² di sponsorizzazioni. π
π§’ Come avrai capito, il numero di febbraio di Robin Γ¨ interamente dedicato al Green Football Weekend che si Γ¨ tenuto in Inghilterra il primo weekend del mese. Ti spiegherΓ² cosβΓ¨ e come funziona. Poi ti regalerΓ² un PDF con ricette vegane di giocatori, chef e dipendenti di squadre inglesi dalla Premier alla League 2, non prima di avertene fatte vedere cinque scelte da me.
π± Non hai mai sentito parlare del Green Football Weekend?
Nel weekend calcistico fra il 2 e il 5 febbraio, in Inghilterra si Γ¨ tenuta la seconda edizione del Green Football Weekend, durante il quale i club di tutte le divisioni professionistiche del calcio inglese realizzano iniziative di sensibilizzazione ambientale dirette ai propri tifosi.
Secondo gli organizzatori, infatti, i cambiamenti climatici stanno giΓ impattando lβindustria calcistica: ogni anno vengono cancellate 150 mila partite a causa di allagamenti e, entro 25 anni, un quarto dei campi da calcio inglesi saranno sommersi.
La vera protagonista, perΓ², Γ¨ la Green Football Cup: una competizione che premia la squadra con i tifosi piΓΉ sensibili al rispetto delββambiente. Questi, sono invitati ad accedere a due piattaforme per partecipare: Pledgeball o Planet League. Qui, tramite semplici azioni come utilizzare il trasporto pubblico per andare allo stadio o mangiare i piatti vegani offerti dai menΓΉ alle partite, possono segnare dei gol in favore della loro squadra del cuore (e partecipare allβestrazione di diversi premi, il piΓΉ ambito dei quali Γ¨ sicuramente un biglietto per la finale playoff di Championship, una partita molto sentita per gli inglesi, in grado di riempire Wembley). La squadra che ha segnato piΓΉ green goals alla fine del weekend, vince la coppa.

Come lβanno scorso, anche questβannno ha vinto il Manchester United.
Lβedizione che si Γ¨ appena conclusa aveva come main sponsor Ecotricity - societΓ energetica di proprietΓ di Dale Vince (proprietario anche del Forest Green Rovers) che vende energia green, principalmente eolica - mentre i media partner, anchβessi impegnati in prima linea nella lotta alla crisi climatica, erano Sky Sports e TNT Sports. Anche una vecchia conoscenza del calcio italiano, in qualitΓ di nuovo ambassador, si Γ¨ unito al coro: Mathieu Flamini. Lβex mediano di Milan e Arsenal, dopo il ritiro Γ¨ infatti diventato imprenditore, investendo in unβazienda biochimica che ricerca soluzioni per ridurre lβimpatto dellβuomo sullβambiente.
Lo slogan di questβedizione era βTransfer to Vegβ, un gioco di parole che allude alla sessione di trasferimenti invernale e al cambiamento delle nostre abitudini alimentari, con un auspicato spostamento verso opzioni vegane, ritenute meno impattanti sullβambiente.
Secondo la Food and Agriculture Organisation delle Nazioni Unite, il 14,5% delle emissioni di gas serra derivano infatti dallβallevamento intensivo di animali. In tutti gli stadi inglesi, per un weekend, sono stati presenti quasi solo menΓΉ vegani ed Γ¨ stato realizzato anche un libro con le ricette, rigorosamente vegane, di cuochi, dipendenti, calciatori e calciatrici di diversi club.
Ma prima di vedere le ricette, scommetto che non avresti mai immaginato di vedere Joe Cole (π« ) cucinare un veggie burger.
PS: GIOCATORE DELIZIOSO CON LA NUMERO 10 DEL CHELSEA π
π Ora parliamo finalmente delle ricette
Ne ho scelte cinque e ho fatto anche un mini rating.
Cavolfiori, patate e spinaci al curry π₯
Autore: Raheem Sterling, ala del Chelsea
DifficoltΓ : facile
Tempo: 70 minuti (forse troppi)
Estetica: 3/5
Gusto: 2/5
OriginalitΓ : 3/5
Se Sterling sbaglia la cottura come sbaglia i gol, probabilmente diventa immangiabile. Apprezziamo comunque lβimpegno, come i tifosi dei blues ad ogni sua accelerazione.
Thai vegetarian curry con riso profumato π
Autore: Asmir Begovic, portiere del Queens Park Rangers
DifficoltΓ : facile
Tempo: 80 minuti (decisamente tanti)
Estetica: 2/5
Gusto: 3/5
OriginalitΓ : 4/5
A quanto pare fra i quartieri di Chelsea, Hammersmith e Fulham devβesserci una quantitΓ considerevole di negozi etnici che vendono curry, altrimenti diventa difficile spiegare da dove derivi la passione dei giocatori delle squadre di quellβarea per questβingrediente. Tra lβaltro, non cβentra niente ma forse non ti ricordavi che, dopo il Chelsea e prima del QPR, Begovic ha giocato due partite e subito tre gol con la maglia del Milan. In mezzo le esperienze con Bournemouth, Qarabag ed Everton.
Verdure affogate nellβhummus πͺ
Autore: James Ward-Prowse, centrocampista del West Ham
DifficoltΓ : facilissima
Tempo: il ricettario dice 80 minuti ma mi sembra ampiamente eccessivo. A occhio ne bastano 15/20
Estetica: 4/5
Gusto: 2/5
OriginalitΓ : 5/5
Un piatto talmente banale e allo stesso tempo geniale ed esteticamente appagante che solo il miglior battitore di punizioni al mondo poteva inventare. Anche il nome che gli ha dato - Hummus and Dip è particolarmente originale e suona molto bene - ma ho dovuto tradurlo perché effettivamente non è così didascalico.
Eppure Ward-Prowse non Γ¨ famoso solo per le punizioni. Nel 2021 Γ¨ diventato il primo centrocampista della storia della Premier League a giocare tutte le partite di due stagioni consecutive. Dietro a questo record, sembra esserci una cura maniacale dellβalimentazione. Non Γ¨ vegano, ma sicuramente la cucina vegana deve avere un posto importante nella sua dieta e questo ha avuto certamente un ruolo nelle sue prestazioni fisiche. Il perchΓ© lo trovi a pagina 70 e a pagina 102 del libro di ricette.
Tra lβaltro, forse non sapevi che Chris Smalling e Neymar sono vegani.
Tarte Tatin di cipolla rossa con aceto balsamico, Parisienne di verdure, salsa verde e insalata di rucola e pomodorini ciliegina essiccati al sole π€€
Autore: Darren Hamilton, chef del Manchester United
DifficoltΓ : media
Tempo: 70 minuti
Estetica: 5/5
Gusto: 5/5
OriginalitΓ : 4/5
Da non vegano ho solo un commento: che fame!
Pasta allβarrabbiata π‘
Autrice: Chloe Arhur, centrocampista del Crystal Palace femminile
DifficoltΓ : facile
Tempo: 45 minuti
Estetica: 4/5
Gusto: 4/5
OriginalitΓ : nd
Effettivamente anche un bel piatto di pasta allβarrabbiata Γ¨ un piatto vegano, cosΓ¬ come una bella pizza marinara. Unica perplessitΓ : il basilico sulla pasta allβarrabbiata?
A questo link puoi scaricare il pdf con circa un centinaio di ricette π
π€ Riflessioni finali
Qualche dato dalla scorsa edizione per capire la portata e le potenzialitΓ di un evento come questo:
86 club hanno organizzato 102 iniziative in tutta Inghilterra e i tifosi hanno messo a segno 82 mila green goals
Lβ83% dei tifosi intervistati hanno dichiarato che il Green Football Weekend li ha aiutati a comprendere come la crisi climatica piΓΉ impattare sulle cose che amano (il calcio).
Il 73% ha anche preso in considerazione azioni quotidiane per ridurre il proprio impatto sullβambiente.
Siccome nulla Γ¨ perfetto, anche il Green Football Weekend ha avuto una problematica non banale da affrontare: il mancato sostegno da parte della Premier League. Questβultima ha impedito a 9 club di indossare una fascia da capitano verde per dare visibilitΓ alla causa e non ha in alcun modo sostenuto gli organizzatori della campagna. Questo avviene perchΓ© la lega piΓΉ ricca al mondo ha giΓ un proprio reparto che si occupa di sostenibilitΓ e vuole avere il controllo e la prerogativa su tutte le iniziative di questo tipo.
Anche se il Green Football Weekend Γ¨ stato comunque un successo, Γ¨ chiaro che in questo modo si perde lβopportunitΓ di farlo conoscere ancora di piΓΉ fra i tifosi inglesi e soprattutto fra quelli che sono allβestero, sfruttando la popolaritΓ che la Premier League ha anche negli altri paesi.
β½ β¦
Se sei arrivato fin qui, probabilmente Γ¨ perchΓ© questi temi ti interessano molto. Quindi forse ti interessa anche sapere chi sono.
Mi chiamo Andrea Barbuti, sono un giornalista pubblicista, laureato in comunicazione dβimpresa e ho da poco concluso il mio percorso al master in Sport Digital Marketing and Communication. In passato ho lavorato per due anni a Calciomercato.com e attualmente collaboro con Sportellate.it.
Il rapporto fra sport (in particolare il calcio) e sviluppo sostenibile Γ¨ stato lβargomento della mia tesi di laurea magistrale. Ho scritto e scrivo di questi temi per Ultimo Uomo, This MARKETERs Life e soprattutto Community Soccer Report, il primo osservatorio sulla CSR nel calcio italiano.
Trovi buona parte di quello che ho scritto in questi anni a questo link. Puoi anche seguirmi sul mio account Twitter @AndreaBarbu7i e su LinkedIn.
Alla prossima π